In relazione all'ampliamento dell'offerta formativa e per una ulteriore qualificazione della didattica, nell'ottica anche delle possibilità lavorative per i nostri alunni che frequentano l'AUREUS, il Liceo Anco Marzio ha introdotto, durante le lezioni di Storia dell'Arte, un supporto in lingua inglese per un'ora a settimana di cui si avvarrà il docente di Arte. L'insegnante di supporto ha il compito di testare gli allievi nella conversazione e nella esposizione della materia, valorizzando in tale modo le competenze didattiche del progetto stesso.
Anno Scolastico 2018/19
Il giorno 15 Novembre 2018 si è svolta la visita didattica della 2 E presso il museo di Villa Giulia.
Il Giorno 10 ottobre 2018 la classe 2 M svolgerà una visita guidata presso le Catacombe di Santa Domitilla .
Il Giorno 15 ottobre 2018 la classe 5E svolgerà una visita guidata al:
Anno Scolastico 2016/17
Classi partecipanti: Sezione A / E
- Classi partecipanti 1 A - 1 E
- Pompei Paestum Oplontis: Viaggio 22-24 Marzo 2017
- Classi partecipanti 2 A
- Roma: Ara Pacis
- Progetto Aureus II A 2015/2017
- Bologna-Ferrara-Ravenna: Campo Scuola II A
- Laboratorio di affresco: Classe II A
- Percorsi storico artistici II A:
- Classi partecipanti : 4 E - 5 E
- Lido di Ostia: La Città Moderna 18 Ottobre 2016
- L'Aquila: Cantiere di Restauro Architettonico 16 Dicembre 2016
- Classi partecipanti : 4 E
- Roma : Museo Napoleonico 25 Ottobre 2016
- Classe partecipanti : 3 E - 4 E
- Firenze : Museo degli Uffizi, Museo dell'Accademia 20 Gennaio 2017:
- Lavori alunni: Amoroso, Bellucci, Bione, De Rosa, D'Ezio, Ranieri, Barsotti, Maritati
- Roma: Mostra Artemisia Gentileschi, 21 Febbraio 2017:
- Lavori alunni: Barbuta, Borrelli, Renzi, Scancamarra, Sorrentino M, Zema, Bellomo, Bordi, Capalbo, Cappi, Fiorese, Lupan
- Campo Scuola: Praga e il Liberty, la città ricostruita 29 Marzo - 02 Aprile 2017
- Classi partecipanti : 3 E
- Roma: Musei Vaticani: Le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina 28 Aprile 2017
- Classi partecipanti : 3 E - 4 E
- Caserta: La Reggia del Vanvitelli 19 Maggio 2017 ( da effettuare)
- Lavori alunni: Schettino
Anno Scolastico 2015/16
Gli studenti leggono e raccontano l'Arte: l'esperienza di un anno di visite e conoscenza del territorio
Classe I A e I E : Museo Nazionale Preistorico Etnografico Pigorini (16/10/2015)
Classe I A Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo (22/12/2015)
Classe 2 E Museo dell'Altomedioevo (12/11/2015)
(VIDEO)
Classe 5 E MACRO (23/11/2015)
Classe 5 E Palazzo delle Esposizioni mostra "Capolavori della Phillips Collection" (12/01/2016)
Classe 4 E Passeggiata Barocca (13/01/2016)
Classe 3 E Villa Farnesina (16/02/2016)
Classe 2 E Necropoli di Porto (25/02/2016)
Classi I A e I E Abitare nell'antica Ostia
Calssi I A e I E Mosaico a scuola
Classi III e IV E: Un pomeriggio a teatro, con Elena Sofia Ricci. (04/11/2015)
![]() |
![]() |
![]() |
RELAZIONE (inglese) |
ANNO SCOLASTICO 2014/2015
Classe I E: Mostra di Augusto (29/11/2014)
Classe I E: Esperimenti all'istituto tecnico "Armellini" (08/01/2015)
Classe I E: Campo Scuola - Torino (10-13/03/2015) elaborato dagli studenti :
Appetecchia C.- Bione A.- Sorrentino M.
Classe II E: Visita al Foro Romano e Palatino (18/11/2014)
Classe II E: Visita alla Basilica di Santa Maria Maggiore - Roma (06/02/2015)
Classe II E: Visita ai Musei Vaticani - Roma (24/02/2015)
Classe II E : Campo Scuola - Torino (10-13/03/2015)
Classe III E: Cripta Balbi (14/11/2014)
Classe III E: Mostra Memling (12/01/2015)
- Contatti:
Prof. Luca Ales