Liceo Anco Marzio
  • Home
  • Contatti
  • Segreteria
  • La Scuola
  • Dirigente
  • Docenti
  • Studenti
  • Genitori
  • Pubblicità Legale
  • Privacy

Liceo Classico e delle Scienze Umane di Ostia Lido

ingresso sede centrale

Prima immagine

Sede Centrale

 

Seconda immagine

Laboratorio di Informatica

Terza immagine

Laboratorio di Fisica-Chimica

Quarta immagine

Biblioteca

Quinta immagine

Palestra Succursale

‹ ›

Parlare con le donne

  •  Stampa 
Dettagli
Categoria: notizie
Ultima modifica: 24 Novembre 2020
 
 
parlare con le donne
 
 
 
La storia di quattro donne sopravvissute alla violenza: mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, andrà in onda su RaiTre alle ore 13:00, il documentario “Parlano le Donne”, per la regia di Roberto Orazi: un racconto dell’incontro e dialogo tra quattro donne con storie di violenza e discriminazione di genere e quattro studenti/esse che si fanno portavoce delle loro storie e di un messaggio che invita al cambiamento sociale.
Resterà poi disponibile sulla piattaforma streaming RaiPlay.
Il documentario “Parlano le Donne” si inserisce in un progetto di comunicazione e sensibilizzazione finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, all’interno di un programma di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne in attuazione della Convenzione di Istanbul.

MERCOLEDI 25 su RAI 3 ore 13.00

Primo incontro per genitori e insegnanti del centro d’ascolto per le problematiche adolescenziali"

  •  Stampa 
Dettagli
Categoria: notizie
Ultima modifica: 24 Novembre 2020

Il "Centro d’ascolto per le problematiche adolescenziali" invita genitori e docenti a partecipare all’incontro del giorno 1° dicembre, alle ore 18, sulla piattaforma Zoom.
Come ogni anno proviamo, con un ciclo di incontri ad hoc, a ragionare insieme, a dialogare, a riflettere, come adulti, come educatori, intorno alle questioni che ci interpellano nella nostra relazione con i ragazzi. Indubbiamente, l’attuale situazione emergenziale che ha radicalmente modificato la nostra vita personale e sociale pone nuove domande e nuove difficoltà.

Come sempre, proviamo ad attrezzarci insieme.

TEMPO DI CHIUSURA. TEMPO DI PAURE.
RESTARE EDUCATORI OGGI.
INCONTRO PER GENITORI ED INSEGNANTI
A CURA DEL CENTRO D’ASCOLTO
MARTEDÌ 1 DICEMBRE – ORE 18 – PIATTAFORMA ZOOM

Centro d'ascolto per le problematiche adolescenziali

  •  Stampa 
Dettagli
Categoria: notizie
Ultima modifica: 19 Novembre 2020

circolare 116

AGLI ALUNNI

ALLE FAMIGLIE

AI DOCENTI 

OGGETTO: Centro d'ascolto per le problematiche adolescenziali"

I docenti del "Centro d'ascolto per le problematiche adolescenziali" del Liceo "Anco Marzio", presente nell'istituto dal 2001, possono essere contattati personalmente, come da prassi, e da quest'anno anche attraverso la piattaforma Teams.

Si consiglia di consultare il Regolamento del Centro d'ascolto e si ricorda che gli operatori sono docenti dell'Istituto allo scopo formati che agiscono in collaborazione con il TSMREE della ASL RM3 (Sant'Agostino).

Gli operatori sono consultabili dagli studenti, dai genitori e dai docenti di tutte le sedi dell'istituto e svolgono le attività di ascolto in presenza o in video chiamata, preferibilmente al di fuori dell'orario di lezione, salvo diverse esigenze.

Elenco degli operatori a cui potersi rivolgere: Prof.ssa Mirella Arcamone, Prof.ssa Patrizia Bozzi, Prof.ssa Marialuisa Ierace e Prof.ssa Tina Del Monaco.

Il Centro di ascolto è nato anni fa come un servizio offerto agli studenti in una fase particolare della vita in cui ci si può sentire in difficoltà e disorientati dalle nuove e impegnative richieste di un mondo in continua trasformazione, soprattutto in questi tempi di emergenza sanitaria. il centro di ascolto infatti, è uno spazio aperto in cui è possibile parlare, confrontarsi, trovare sostegno e incoraggiamento, ma anche spinta alla riflessione e alla presa di coscienza attraverso uno sguardo più distaccato, più esterno a quanto si sta vivendo, assieme ad un adulto che offre un supporto per analizzare, capire, scegliere. Se poi, lo si ritiene necessario, si può proseguire nella ricerca di aiuto con il servizio psicologico TSMREE della ASL RM3 (Sant'Agostino).

Il servizio offre un luogo di confronto empatico, punti di vista esterni e neutrali cheaiutano a chiarire gli elementi di un problema, facilitando la costruzione di percorsi di soluzione anche ai genitori e ai docenti.

 

 

Regolamento C.A.

Si potranno trovare altre informazione nella sezioni Progetti - centro d'ascolto

 

Progetto “Giovani Domani"

  •  Stampa 
Dettagli
Categoria: notizie
Ultima modifica: 19 Novembre 2020

 

Video presentazione del Progetto "Giovani Domani" dell' IDO

Il Liceo Anco Marzio e l’istituto di Ortofonologia hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazione del progetto “Giovani Domani”, promosso dall’IdO Il progetto è rivolto agli alunni i loro genitori o tutori e al personale scolastico

Circ. 114 Progetto Giovani Domani

Calendario genitori

Calendario Centrale e Capo Sperone

Calendario Sede Marco Polo (Corso Duca di Genova)

 

 

Inserimento programmazioni di classe a.s. 2020/2021

  •  Stampa 
Dettagli
Categoria: notizie
Ultima modifica: 17 Novembre 2020

Si comunica che in area riservata è stata attivata la funzione per l'inserimento delle Programmazioni per l'a.s. 2020/2021 da parte dei docenti coordinatori. 

Si consiglia di salvare il file in un formato PDF o DOC e di rinominarlo come Classe_Programmazione.pdf 

Attenzione: il file non può essere maggiore di 500Kb!!

  1. Domanda esami di stato 2020_2021
  2. Avviso di selezione interno ai fini dell’individuazione di figure professionali psicologi e/o psicoterapeuti
  3. Voucher connettività e acquisto di un dispositivo digitale
  4. Organizzazione DDI ex DPCM del 03/11/2020.
  5. AVVISO IMPORTANTE account Microsoft Teams

Pagina 5 di 117

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • Sei qui:  
  • HOME

Menu Principale

  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • Registro_elettronico_per_docenti_menu
  • Registro_elettronico_per_famiglie_menu
  •  TFA
  • Conservatorio "Ottorino Respighi" Latina
  • Non cadere nella RETE!
  • Animatore Digitale
  • AGORÀ Anco Marzio
  • PON
  • L'Eco dell'Anco Marzio
  • Formazione docente
  • la scuola in rete
  • Corsi Cambridge
  • concorsi
  • Progetto Ostia Up
  • Fondazione Roma
  • GRADUATORIE D'ISTITUTO DOCENTI
  • GRADUATORIE D'ISTITUTO ATA
  • bacheca sindacale

Attività

  • CIRCOLARI
  • PTOF
  • DIPARTIMENTI
  • PROGETTI
  • PROGETTI_FS
  • INCLUSIONE
  • ORIENTAMENTO
  • PCTO (ex Scuola-lavoro)
  • AUREUS
  • DIDATTICA
  • SICUREZZA

Login Form

Ha senso la registrazione solo se si appartiene ad una delle seguenti categorie: Docente o Personale ATA. Ad oggi non ci sono materiali diversi pubblicati per altre categorie.

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Una volta registrati per accedere all'area riservata bisogna farsi autorizzare personalmente dal webmaster del sito web.


  • Febbraio, 2020
  • Agosto, 2018
  • Agosto, 2017
  • Maggio, 2017
  • Marzo, 2017
  • Febbraio, 2017
  • Aprile, 2016
  • Novembre, 2015
  • Febbraio, 2015
  • Gennaio, 2011

Torna su

© 2021 Liceo Anco Marzio