- Dettagli
- Categoria: notizie
Si comunica che, come deliberato dal Consiglio di Istituto e dal Collegio dei Docenti, da mercoledì 25 novembre fino al termine dell’obbligo di didattica a distanza al 100%, le lezioni seguiranno il seguente orario:
ora |
Sede Centrale/ Plesso Sperone |
C.So Duca di Genova |
1 |
8.00- 8.45 (8.45-9.00 intervallo) |
8.15- 9.00 (9.00- 9.15 intervallo) |
2 |
9.00- 9.45 (9.45-10.00 intervallo) |
9.15- 10.00 (10.00- 10.15 intervallo) |
3 |
10.00- 10.45 (10.45-11.00 intervallo) |
10.15- 11.00 (11.00- 11.15 intervallo) |
4 |
11.00- 11.45 (11.45-12.00 intervallo) |
11.15- 12.00 (12.00- 12.15 intervallo) |
5 |
12.00- 12.45 (12.45-13.00 intervallo) |
12.15- 13.00 (13.00- 13.15 intervallo) |
6 |
13.00- 13.45 (13.45-14.00 intervallo) |
13.15- 14.00 (14.00- 14.15 intervallo) |
7 |
14.00- 14.45 Uscita |
14.15- 15.00 (uscita) |
- Dettagli
- Categoria: notizie

MERCOLEDI 25 su RAI 3 ore 13.00
- Dettagli
- Categoria: notizie
Il "Centro d’ascolto per le problematiche adolescenziali" invita genitori e docenti a partecipare all’incontro del giorno 1° dicembre, alle ore 18, sulla piattaforma Zoom.
Come ogni anno proviamo, con un ciclo di incontri ad hoc, a ragionare insieme, a dialogare, a riflettere, come adulti, come educatori, intorno alle questioni che ci interpellano nella nostra relazione con i ragazzi. Indubbiamente, l’attuale situazione emergenziale che ha radicalmente modificato la nostra vita personale e sociale pone nuove domande e nuove difficoltà.
Come sempre, proviamo ad attrezzarci insieme.
TEMPO DI CHIUSURA. TEMPO DI PAURE.
RESTARE EDUCATORI OGGI.
INCONTRO PER GENITORI ED INSEGNANTI
A CURA DEL CENTRO D’ASCOLTO
MARTEDÌ 1 DICEMBRE – ORE 18 – PIATTAFORMA ZOOM
- Dettagli
- Categoria: notizie
AGLI ALUNNI
ALLE FAMIGLIE
AI DOCENTI
OGGETTO: Centro d'ascolto per le problematiche adolescenziali"
I docenti del "Centro d'ascolto per le problematiche adolescenziali" del Liceo "Anco Marzio", presente nell'istituto dal 2001, possono essere contattati personalmente, come da prassi, e da quest'anno anche attraverso la piattaforma Teams.
Si consiglia di consultare il Regolamento del Centro d'ascolto e si ricorda che gli operatori sono docenti dell'Istituto allo scopo formati che agiscono in collaborazione con il TSMREE della ASL RM3 (Sant'Agostino).
Gli operatori sono consultabili dagli studenti, dai genitori e dai docenti di tutte le sedi dell'istituto e svolgono le attività di ascolto in presenza o in video chiamata, preferibilmente al di fuori dell'orario di lezione, salvo diverse esigenze.
Elenco degli operatori a cui potersi rivolgere: Prof.ssa Mirella Arcamone, Prof.ssa Patrizia Bozzi, Prof.ssa Marialuisa Ierace e Prof.ssa Tina Del Monaco.
Il Centro di ascolto è nato anni fa come un servizio offerto agli studenti in una fase particolare della vita in cui ci si può sentire in difficoltà e disorientati dalle nuove e impegnative richieste di un mondo in continua trasformazione, soprattutto in questi tempi di emergenza sanitaria. il centro di ascolto infatti, è uno spazio aperto in cui è possibile parlare, confrontarsi, trovare sostegno e incoraggiamento, ma anche spinta alla riflessione e alla presa di coscienza attraverso uno sguardo più distaccato, più esterno a quanto si sta vivendo, assieme ad un adulto che offre un supporto per analizzare, capire, scegliere. Se poi, lo si ritiene necessario, si può proseguire nella ricerca di aiuto con il servizio psicologico TSMREE della ASL RM3 (Sant'Agostino).
Il servizio offre un luogo di confronto empatico, punti di vista esterni e neutrali cheaiutano a chiarire gli elementi di un problema, facilitando la costruzione di percorsi di soluzione anche ai genitori e ai docenti.
Si potranno trovare altre informazione nella sezioni Progetti - centro d'ascolto
- Dettagli
- Categoria: notizie
Video presentazione del Progetto "Giovani Domani" dell' IDO
Il Liceo Anco Marzio e l’istituto di Ortofonologia hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazione del progetto “Giovani Domani”, promosso dall’IdO Il progetto è rivolto agli alunni i loro genitori o tutori e al personale scolastico
Circ. 114 Progetto Giovani Domani
Calendario Centrale e Capo Sperone
Calendario Sede Marco Polo (Corso Duca di Genova)